Baal-Zephon

Baal-Zephon o Baalzephon (ebraico: בעל צפון) è una forma del dio della tempesta cananeo Baal, nel suo ruolo di dio del monte. Baal-Zephon è un nome che a causa dell'importanza e della posizione della montagna, finì per significare per metonimia " nord " e in ebraico significa "signore del nord".[1] Fu equiparato al dio greco Zeus nella sua forma Zeus Kasios e successivamente al romano Giove Casio. Era considerato un protettore del commercio marittimo e furono costruiti santuari in suo onore in tutto il Mediterraneo.[2] Oltre al suo tempio a Jebel Aqra e Ugarit, è noto che Baal-Zephon era adorato nelle città di Tiro e Cartagine e servì come dio principale della colonia di Tahpanhes (attuale: Tell Defenneh)

Un'illustrazione di Baal-Zephon nel Dizionario infernale di Collin de Plancy

Fu associato anche ad un luogo citato nel libro dell'Esodo come vicino a Migdoled e Pi-hahiroth, dove si diceva che gli ebrei avessero attraversato il Mar Rosso dopo il loro esodo dall'Egitto.[3]

  1. ^ Book Review: Calvin's Doctrine of Man, by <scp>T. F. Torrance</scp>. Wm. B. Eerdmans Publishing Co., Grand Rapids, 1957. 183 pp. $3.00; Calvin's Doctrine of the Word and Sacraments, by <scp>Ronald S. Wallace</scp>. Wm. B. Eerdmans Publishing Co., Grand Rapids, 1958. 258 pp. $3.00., in Interpretation: A Journal of Bible and Theology, vol. 12, n. 4, 1958-10, pp. 501–502, DOI:10.1177/002096435801200465. URL consultato il 25 giugno 2022.
  2. ^ Freedman, David Noel; Allen C. Myers, Astrid B. Beck Eerdmans Dictionary of the Bible Wm B. Eerdmans Publishing, 2000 ISBN 978-0-8028-2400-4 p137.
  3. ^ G. W. Bromiley, The International standard Bible encyclopedia, Fully rev, W.B. Eerdmans, 1979-©1988, ISBN 0-8028-8160-2, OCLC 4858038. URL consultato il 25 giugno 2022.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne