Frontalieri

I frontalieri sono cittadini residenti in uno Stato che lavorano in un altro Stato[1].

Lista dei Comuni italiani di frontiera (colorati per provincia), in virtù dell’Accordo del 3 ottobre 1974 tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri

La Convenzione istitutiva dell'Associazione Europea di Libero Scambio (AELS) firmata a Stoccolma il 4 gennaio 1960 definisce e regolamenta le attività dei cittadini di uno Stato membro che risiedono sul territorio di uno Stato membro ed esercitano un'attività indipendente sul territorio di un altro Stato membro e ritornano al luogo del proprio domicilio di norma ogni giorno o almeno una volta alla settimana[2].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne