Sattagidia

La Sattagidia (antico persiano: 𐎰𐎫𐎦𐎢𐏁 Thataguš) era una delle satrapie dell'Impero achemenide. La sua localizzazione è incerta, tuttavia Erodoto include i Sattagydae nel settimo distretto fiscale dell'impero, assieme a Gandarii, Dadicae e Aparytae[1]. Per questa ragione si ritiene che la Sattagidia si trovasse nella zona orientale dell'impero. Secondo un'ipotesi, sarebbe da localizzare nell'odierno Pakistan, a est dei Monti Sulaiman, approssimativamente nell'attuale distretto di Bannu[2].

  1. ^ (EN) Herodotus III 91, III 94
  2. ^ David Fleming, Achaemenid Sattagydia and the geography of Vivana's campaigns (DB III, 54–75), in Journal of the Royal Asiatic Society of Great Britain & Ireland, vol. 114, n. 02, 1982, pp. 102–112, DOI:10.1017/S0035869X00159155, ISSN 0035-869X (WC · ACNP).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne