Accademia militare di Modena

Accademia militare di Modena
Stemma dell'Accademia Militare
Descrizione generale
Attiva1678 - oggi
Nazione Ducato di Savoia
Bandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Bandiera dell'Italia Italia
Servizio Regia Armata Sarda
Regio Esercito
Esercito Italiano
TipoAccademia militare
CompitoFormazione degli ufficiali
Dimensionelivello divisione (circa 600/700 allievi)
Sede Modena, Palazzo Ducale
MottoUna Acies
(dal latino: "un'unica schiera")
DecorazioniLa bandiera dell'Istituto è decorata da una medaglia di bronzo al valore dell'esercito ed una croce d'oro al merito dell'arma dei carabinieri. 504 ex-allievi sono stati decorati con la medaglia d'oro al valor militare. Due di essi l'hanno meritata due volte. 20.849 hanno meritato la medaglia d'argento al valor militare, 38.321 la medaglia di bronzo al valor militare e 21.710 la croce di guerra.
Onori di battaglia7820 ex-allievi caduti nell'adempimento del dovere
Sito internet su www.esercito.difesa.it.
Parte di
Comandanti
Comandante attualeGenerale di divisione Davide Scalabrin
Simboli
Lo "spadino"
Il fregio pluriarma da chepì
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Il Palazzo Ducale di Modena, sede dell'Accademia militare

L'Accademia militare di Modena è un istituto di formazione militare dell'Esercito Italiano a carattere universitario situato presso il Palazzo Ducale di Modena. L'Accademia ha il compito di procedere alla formazione universitaria iniziale dei futuri ufficiali del ruolo normale dell'Esercito Italiano e dell'Arma dei Carabinieri in un percorso di studi che per i principali corsi dura tre anni.

L'Accademia militare di Modena, scuola militare di fanteria dal 1860, dal 1947 è l'unico istituto di formazione militare dell'esercito italiano, dopo l'unificazione dei corsi con quella di Torino (Accademia militare di Savoia) uno dei più antichi istituti di formazione militare al mondo, fondata il 1º gennaio del 1678.[1][2]

  1. ^ Storia dell'Accademia Militare, su esercito.difesa.it, esercito.difesa.it/. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  2. ^ Il primato di più antico istituto italiano di formazione militare apparterrebbe, secondo alcune fonti, all'Accademia Militare di Modena, fondata nella sua forma attuale nel 1815, sulla base della sua continuità con la Reale Accademia di Savoia, fondata nel 1678. Secondo altre oggi sarebbe invece da attribuire alla Scuola militare Nunziatella, fondata nel 1787 come Reale Accademia Militare.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne