Acido cloridrico

Acido cloridrico
Formula di struttura
Formula di struttura
Modello 3D della molecola
Modello 3D della molecola
Nome IUPAC
cloruro di idrogeno
Nomi alternativi
acido muriatico
acido marino
spirito di sale
acido del sale
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareHCl
Massa molecolare (u)36,4609
Aspettogas incolore
Numero CAS7647-01-0
Numero EINECS231-595-7
DrugBankDB13366
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,187
Densità (kg·m−3, in c.s.)1,6392
Indice di rifrazione1,254 (liq. a 283,16 K), 1,0004456 (gas a 273,16 K)[1]
Costante di dissociazione acida a 298 K~ 107
Solubilità in acqua82,3 g/100 g acqua (0 °C), 67,3 g/100 g acqua (30 °C)[2]
Temperatura di fusione−114,22 °C
ΔfusH0 (kJ·mol−1)1,97
ΔfusS0 (J·K−1mol−1)12,54
Temperatura di ebollizione−85,05 °C
ΔebH0 (kJ·mol−1)16,15
Punto triplo158,9 K (−114,25 °C)
Punto critico324,55 K (51,4 °C)
8,26 × 106 Pa
Tensione di vapore (Pa) a 288 K3,79 × 106
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−92,312
ΔfG0 (kJ·mol−1)−95,3
S0m(J·K−1mol−1)186,9
C0p,m(J·K−1mol−1)29,1
Proprietà tossicologiche
DL50 (mg/kg)900 (ORL-RBT)[3]
40 (IPR-MUS)[3]
Indicazioni di sicurezza
TLV (ppm)5 ppm[3][4]
Simboli di rischio chimico
irritante corrosivo
pericolo
Frasi H290 - 314 - 335
Consigli P280 - 303+361+353 - 305+351+338+310 [5]
Un campione di acido cloridrico

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl. Essendo comunemente utilizzato in soluzioni acquose, spesso il nome "acido cloridrico" si riferisce a tali soluzioni, mentre per HCl anidro viene usato il nome cloruro di idrogeno.

È un acido minerale forte (ovvero si ionizza completamente in soluzione acquosa) monoprotico (cioè ogni sua molecola, dissociandosi, libera un solo ione idrogeno), ed è il principale costituente del succo gastrico, oltre a essere un reagente comunemente usato nell'industria. L'acido cloridrico, in soluzione acquosa, è un liquido fortemente corrosivo, che deve essere maneggiato con attenzione. Si presenta gassoso a temperatura ambiente, incolore, dall'odore e dall'azione irritante. Presenta un TLV-C (ACGIH) pari a 2 p.p.m.. La produzione di acido cloridrico è stimata attualmente[Da quando?] intorno a 20 milioni di tonnellate annue.[6]

Merceologicamente al nome di "acido muriatico" corrisponde una soluzione di HCl a concentrazione 10%, spesso di colore giallo per via della presenza di ioni di ferro(II).[7]

  1. ^ Kirk-Othmer Encyclopedia of Chemical Technology. 4th ed. Volumes 1: New York, NY. John Wiley and Sons, 1991-Present., p. V13: 896 (1995)
  2. ^ O'Neil, M.J. (ed.). The Merck Index - An Encyclopedia of Chemicals, Drugs, and Biologicals. 13th Edition, Whitehouse Station, NJ: Merck and Co., Inc., 2001., p. 857
  3. ^ a b c (EN) Msds For Hydrochloric Acid, su aben.cornell.edu. URL consultato il 30 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2006).
  4. ^ Safety (MSDS) data for hydrochloric acid. URL consultato il 28 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2010).
  5. ^ scheda della soluzione acquosa concentrata 36% su IFA-GESTIS
  6. ^ "Chemicals Economics Handbook", SRI International 2001, pagg. 733.4000A–733.3003F
  7. ^ Villavecchia, p. 107.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne