Aerofotogrammetria

Esempio di lettura dei cropmark di un sito protostorico (Grézac, Francia)
Pteryx UAV, polacco un aereo civile di tipo UAV per fotografie aeree.

L'aerofotogrammetria è un'attività/tecnica utile al rilevamento delle caratteristiche del terreno non facilmente percepibili al livello del suolo, attraverso fotogrammi scattati a distanza, trovando applicazione in numerosi campi, dalla cartografia, alla geologia, all'archeologia.

Le prime foto aeree furono realizzate in Francia nel 1858, a bordo di un aerostato: a realizzarle fu Nadar (Gaspard-Félix Tournachon, 1820-1910), pioniere della fotografia. Per la realizzazione di aerofotografie esistono aerei appositamente attrezzati, ma si possono utilizzare anche aerei a pilotaggio remoto.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne