Agorismo

Simbolo dell'agorismo: "Agorà, anarchia, azione!"

L'agorismo è una filosofia politica libertaria, fondata da Samuel Edward Konkin III come soluzione ideale per approdare ad una società dove tutte "le relazioni tra persone siano scambi volontari, un libero mercato"[1]. Il termine deriva dalla parola greca "agorà", la piazza aperta al libero scambio, alle assemblee e al mercato nelle città-stato greche. Ideologicamente questa teoria rappresenta una rivoluzione all'interno del cosiddetto "anarchismo di mercato"[2]. La caratteristica fondamentale dell'agorismo, che la distingue da altri filoni anarchici pro-mercato, è la strada che porterà alla nascita della società anarchica. Questa strada viene chiamata counter-economics, e consiste nel passaggio naturale del commercio dai mercati regolamentati e tassati, ai mercati deregolati e non tassati, ovvero i mercati neri e grigi.

  1. ^ New Libertarian Manifesto, Samuel Edward Konkin III
  2. ^ Agorism is revolutionary market anarchism, Agorism.info (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne