Agricoltura biologica

Coltivazione biologica di vari vegetali a Capay, California

L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo, arricchita anche da prodotti naturali favorendo anche con interventi limitati; vuole promuovere la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, sia animali), esclude l'utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM)[1].

Non vi sono evidenze scientifiche che l'agricoltura biologica abbia un minor impatto ambientale dei sistemi non biologici né che i prodotti abbiano maggiori qualità nutritive.[2][3][4][5][6]

  1. ^ Che cosa sono gli OGM?, su FederBio. URL consultato il 10 novembre 2022.
  2. ^ L’agricoltura biologica? Una moda irrazionale.
  3. ^ Dieci VERO o FALSO sul biologico - Scienza in cucina - Blog - Le Scienze, su bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  4. ^ Biologico, c'è chi dice no. La nostra inchiesta, su altroconsumo.it. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  5. ^ Elemedia, L'agricoltura biologica non sfamerà il mondo - Scienza in cucina - Blog - Le Scienze, su bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  6. ^ wp_10329327, L’agricoltura biologica: storia di un disastro annunciato, su SETA, 21 febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne