Ammonio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ammonio (disambigua).
Ione ammonio
Struttura Lewis dello ione ammonio
Struttura Lewis dello ione ammonio
Struttura 3D a sfere dello ione ammonio
Struttura 3D a sfere dello ione ammonio
Struttura 3D Van der Waals dello ione ammonio
Struttura 3D Van der Waals dello ione ammonio
Nome IUPAC
Ione ammonio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareH4N⁺
Massa molecolare (u)18,04 g/mol
Numero CAS6684-80-6 [1]
PubChem223 e 16741146
SMILES
[NH4+]
Indicazioni di sicurezza
Struttura generale di un ammonio organico

Il catione ammonio è uno ione poliatomico caricato positivamente, di formula chimica NH4+ dispari, risultato di una protonazione dell'ammoniaca.

L'atomo di azoto ha ibridazione sp3 e si trova al centro di un tetraedro regolare i cui vertici sono occupati dagli atomi di idrogeno. Esperimenti di tracciatura con il trizio hanno dimostrato che i quattro atomi di idrogeno sono equivalenti, ovvero che nella reazione inversa che ripristina l'ammoniaca uno qualsiasi dei quattro idrogeni può essere ceduto, non necessariamente quello proveniente dall'acido.

Ammonio e amminioni sono nomi comuni per ammine sostituite caricate positivamente (es. protonate) e per cationi ammonio quaternari N+R4, dove uno o più atomi di idrogeno sono rimpiazzati da radicali organici (simbolizzati dalla lettera R).

L'azoto caricato positivamente anziché formare tre legami covalenti, come nell'ammoniaca, ne forma quattro. Questa reazione chimica è reversibile. Lo ione ammonio funge da acido debole nel senso che può protonare una base più forte utilizzando uno dei quattro atomi di idrogeno e riconvertendosi in ammoniaca. Questo si traduce nel fatto che lo ione ammonio è l'acido coniugato della base ammoniaca. In una soluzione, il grado in cui dall'ammoniaca si formerà lo ione ammonio dipende dal pH della stessa.

  1. ^ 6684-80-6, su tools.wmflabs.org, Wikimedia Tool Labs.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne