Assedio di Coevorden (1593)

Assedio di Coevorden (1593)
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Coevorden del 1593 in una stampa d'epoca.
Data28 ottobre 1593 - 6 marzo 1594
LuogoCoevorden, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
12.000 fanti
2000 cavalieri
8000 uomini[3]
Perdite
LeggerePesanti[4]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'assedio di Coevorden del 1593 o secondo assedio di Coevorden, fu un assedio svoltosi dal 28 ottobre al 6 marzo 1594 presso la città di Coevorden (attuali Paesi Bassi) nel corso della guerra degli ottant'anni. L'assedio iniziò in ottobre, ma con l'inverno e la mancanza di rifornimenti gli spagnoli dovettero ritirarsi nei loro accampamenti invernali.[5][6] L'assedio riprese nel marzo del 1594, ma il 6 maggio Maurizio d'Orange giunse con il suo esercito anglo-olandese a salvare la città di Coevorden, costringendo le forze spagnole al comando di Francisco Verdugo a ritirarsi.[7]

  1. ^ Fissel p 183
  2. ^ Black p 112
  3. ^ John Lothrop Motley, History of the United Netherlands: 1590-1600 - Volume 3, Harvard University, Harper & brothers, 1873, pp. 266.
  4. ^ Hagedorn 204-06
  5. ^ van Nimwegen p 161
  6. ^ Motley p 269
  7. ^ Knight, Charles Raleigh: Historical records of The Buffs, East Kent Regiment (3rd Foot) formerly designated the Holland Regiment and Prince George of Denmark's Regiment. Vol I. London, Gale & Polden, 1905, p. 37-38

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne