Assedio di Groenlo (1606)

Assedio di Groenlo (1606)
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Groenlo del novembre del 1606, in un dipinto d'epoca. In alto a destra il ritiro dell'esercito di Maurizio d'Orange.
Dataprimo assedio (Spinola):
3 - 14 agosto 1606
secondo assedio (d'Orange):
30 ottobre - 9 novembre 1605
LuogoGroenlo, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria spagnola in entrambi gli assedi
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
1300-1400 uomini15.000 uomini
Perdite
100 morti900-1000 morti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L’assedio di Groenlo del 1606, noto anche come terzo assedio di Groenlo o due assedi di Groenlo del 1606, fu una coppia di assedi combattuti presso la città di Groenlo (attuali Paesi Bassi) dal 3 al 14 agosto 1606 e dal 30 ottobre al 9 novembre dello stesso anno, nell'ambito della guerra degli ottant'anni. In un primo attacco vittorioso, il generale spagnolo Ambrogio Spinola conquistò la città di Groenlo agli olandesi. Pochi mesi dopo, nell'ottobre del 1606, il principe Maurizio d'Orange a sua volta assediò Groenlo, ma quest'offensiva fallì per l'intervento tempestivo dello Spinola. Groenlo rimase nelle mani spagnole sino al successivo assedio degli olandesi nel 1627.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne