Assedio di Montevideo (1843-1851)

Assedio di Montevideo
parte della guerra civile uruguaiana e delle guerre civili argentine
Mappa di Montevideo durante l'assedio.
Data16 febbraio 1843-8 ottobre 1851
LuogoMontevideo
EsitoVittoria del Governo della Difesa
Schieramenti
Comandanti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'assedio di Montevideo o assedio grande di Montevideo (Sitio grande de Montevideo in spagnolo) è stata una delle principali battaglie della guerra civile uruguaiana. Durò dal febbraio 1843 all'ottobre 1851 e vide contrapposti i due principali partiti del paese, quello blanco e quello colorado, supportati rispettivamente da alcune delle principali potenze regionali, quali il Brasile e la Confederazione Argentina, ed internazionali, come il Regno Unito e la Francia.

L'assedio di Montevideo coinvolse direttamente la popolazione civile e le comunità d'immigrati che vi abitavano. Furono costituite legioni di volontari argentini, francesi, italiani e spagnoli.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne