Assedio di Rheinberg (1601)

Assedio di Rheinberg (1601)
parte della guerra degli ottant'anni
L'assedio di Rheinberg del 1601 in una stampa pubblicata nell'Atlante van Loon
Data12 giugno - 2 agosto 1601
LuogoRheinberg e Meurs, Paesi Bassi spagnoli (attuale Germania)
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
10.000 uomini3000 uomini (a Rheinberg)
5200 uomini (rinforzi)[3]
Perdite
400 tra morti e feriti~3500 tra morti, feriti e prigionieri[3]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L’assedio di Rheinberg del 1601, noto anche come terzo assedio di Rheinberg o, più propriamente, campagna del Reno del 1601, fu un assedio combattuto presso la città di Rheinberg (attuale Germania) dal 12 giugno al 2 agosto 1601, nell'ambito della guerra degli ottant'anni.[1] Maurizio d'Orange col suo esercito composto da inglesi e olandesi, assediò diverse città dell'area prima di rivolgere il suo sguardo a Ostenda. Rheinberg, importante città, capitolò il 28 luglio dopo che i rinforzi spagnoli guidati da Herman van den Bergh non riuscirono a levare l'assedio degli anglo-olandesi.[2][4] La città di Meurs si arrese poco dopo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne