Attacco ad Anversa (1583)

Attacco ad Anversa (1583)
parte della guerra degli ottant'anni
Dipinto satirico fiammingo realizzato tre anni dopo il fiasco di Anversa (c. 1586): la mucca rappresenta le province olandesi, nell'atto di defecare sulle mani di Francesco Ercole di Valois, duca d'Angiò, che ne tiene la coda. Tra le altre figure si riconoscono Filippo II di Spagna che tenta invano di cavalcarla facendola sanguinare coi propri speroni da cavallo oltre ad Elisabetta I d'Inghilterra che la nutre e Guglielmo d'Orange che la tiene invece per le corna.
Data17 gennaio 1583
LuogoAnversa, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria della città di Anversa
Schieramenti
Comandanti
Francesco Ercole di Valois, duca d'Angiò
Conte di Rochepot
Sconosciuto
Effettivi
3000 moschettieri
1000 cavalieri
c. 1000 miliziani
Perdite
1500 morti
500 prigionieri
100 morti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

L'attacco ad Anversa del 1583, detto anche furia francese su Anversa, fu uno scontro combattuto nell'ambito della guerra degli ottant'anni che si svolse il 17 gennaio 1583 presso la città di Anversa (attuali Paesi Bassi).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne