Battaglia della porta persiana

Battaglia della porta Persiana
parte della campagna persiana di Alessandro Magno
Data20 gennaio 330 a.C.
Luogoporta Persiana, vicino a Persepoli
Esitovittoria macedone
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
17 000,[1] comunque più di 14 000Dai 300 ai 700[2]
Perdite
Leggere300
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia della Porta persiana fu uno scontro tra l'esercito persiano, comandato dal satrapo di Persia Ariobarzane e l'esercito macedone comandato da Alessandro Magno. Nell'inverno del 330 a.C. Ariobarzane guidò l'ultima resistenza dei Persiani, in inferiorità numerica rispetto ai Macedoni, resistendo per un mese.[3][4] Alessandro alla fine venne a conoscenza di un percorso per arrivare alla parte posteriore dello schieramento persiano grazie ai prigionieri di guerra catturati o ad un pastore locale.

  1. ^ Engels, p. 72.
  2. ^ Encyclopaedia Iranica.
  3. ^ Robinson.
  4. ^ Farrokh.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne