Battaglia di Bastia

Battaglia di Bastia
parte della battaglia del Mediterraneo
Carlo Fecia di Cossato, comandante della torpediniera Classe Ciclone impegnata nella battaglia di Bastia.
Data9 settembre 1943
LuogoBastia, Corsica
CausaArmistizio di Cassibile
EsitoVittoria italiana
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
2 torpediniere
1 corvetta
Guarnigione italiana di Bastia
2 cacciasommergibili
5 motozattere
1 motobarca
2 piroscafi armati
Imprecisate forze da sbarco
Perdite
1 nave danneggiata8 imbarcazioni affondate
2 imbarcazioni catturate
25 prigionieri tra i marinai delle imbarcazioni
Non sono note le perdite delle forze di terra tra le forze italiane e tedesche, ma è presumibile che l'intera forza da sbarco tedesca sia stata fatta prigioniera o messa in fuga a seguito al contrattacco delle forze italiane di presidio al porto
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Bastia è stata un episodio della battaglia del Mediterraneo avvenuto il 9 settembre 1943, a seguito dell'armistizio di Cassibile, tra la torpediniera Aliseo del capitano di fregata Carlo Fecia di Cossato, l'Ardito e la corvetta Cormorano e 10 imbarcazioni tedesche ancorate nel porto di Bastia, in Corsica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne