Battaglia di Dabul

Battaglia di Dabul
parte Guerra navale luso-mamelucca
Data29 dicembre 1508
LuogoDabul (India)
EsitoDecisiva vittoria portoghese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
19 navi
1900 uomini[1]
4 navi mercantili del Gujarat
6000 uomini[2]
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La battaglia di Dabul fu un attacco di rappresaglia da parte delle forze del viceré dell'India portoghese, Francisco de Almeida, contro la città portuale di Dabul (ora Dabhol) del Sultanato di Bijapur il 29 dicembre 1508, passato alla storia per la sua efferatezza.[3][4]

  1. ^ Pissarra 2002, pp. 96-97 - si trattava in buona sostanza delle medesime truppe che Almeida avrebbe impiegato nella successiva Battaglia di Diu.
  2. ^ (PT) Monteiro S, Batalhas e Combates da Marinha Portuguesa, Lisbona, Livraria Sá da Costa Editora, 2010, ISBN 978-972-562378-7.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Crowley
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Castanheda

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne