Battaglia di Friedland

Battaglia di Friedland
parte della Guerra della quarta coalizione
Napoleone a Friedland, dipinto di Horace Vernet.
Data14 giugno 1807
LuogoFriedland in Ostpreußen
EsitoDecisiva vittoria francese
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
67.000 uomini70.000 uomini
Perdite
1.372 morti
9.100 feriti
55 catturati
25.000 tra caduti e feriti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Friedland fu una delle maggiori vittorie di Napoleone Bonaparte, svoltasi nell'attuale territorio russo di Kaliningrad, all'epoca Königsberg, il 14 giugno 1807 tra la Grande Armata francese e l'esercito russo guidato dal generale Levin August von Bennigsen. La battaglia ebbe conseguenze decisive e concluse con la vittoria francese la guerra della quarta coalizione, iniziata con la disfatta prussiana a Jena e continuata con la dura campagna in Polonia contro i russi dell'autunno-inverno 1806-1807.

Al termine della battaglia, lo zar Alessandro I decise di interrompere la guerra e si incontrò con Napoleone a Tilsit concludendo un accordo di pace e alleanza che sancì il temporaneo dominio francese su gran parte dell'Europa centro-orientale. La vittoria di Friedland fu una delle più brillanti dimostrazioni dell'abilità tattica sul campo di battaglia di Napoleone e lo stesso imperatore la paragonò, per i risultati raggiunti, alla battaglia di Austerlitz.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne