Battaglia di La Gudina

Battaglia di La Gudina
parte della guerra di successione spagnola
Data7 maggio 1709
LuogoPresso Arronches, alla frontiera tra Spagna e Portogallo
EsitoVittoria tattica borbonica[1]
Schieramenti
Comandanti
Henri de Massue
Marchese di Fronteira
Alexandre Maître, marchese di Bay
Effettivi
18.000 fanti
5000 cavalieri[2]
16.000 tra fanti e cavalieri[2]
Perdite
4000 tra morti, feriti o prigionieri
17 cannoni persi[2]
400 tra morti e feriti[2]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di La Gudina (detta anche battaglia della Val Gudina o battaglia del Caia o Caya) fu una battaglia combattuta nel corso della guerra di successione spagnola il 7 maggio 1709 presso Arronches tra l'esercito borbonico spagnolo di Estremadura al comando di Alexandre Maître, marchese di Bay, e l'esercito anglo-portoghese al comando dell'ugonotto Henri de Massue, conte di Galway e del marchese di Fronteira. Questa battaglia risultò una sconfitta schiacciante per l'esercito anglo-portoghese che perse 4000-5000 soldati tra morti e feriti, mentre gli spagnoli ebbero perdite solo per 400 uomini.[2]

Avanzando da Elvas e oltrepassando il fiume Caya (Caia in portoghese) l'esercito anglo-portoghese si trovò di fronte gli spagnoli al comando del marchese di Bay. Il 17 maggio presso la piana di La Gudina si ebbe lo scontro. La cavalleria portoghese si trovò circondata dopo poca resistenza e lasciò esposti sul campo due battaglioni di fanteria inglese, che vennero pertanto costretti ad arrendersi. Henri de Massue, conte di Galway, che aveva perso un cavallo ucciso sotto la sua sella, riuscì per poco a fuggire. Il resto dell'armata anglo-portoghese ebbe quindi l'ordine di ritirarsi verso Elvas, mantenendo le loro posizioni per tutto il resto della campagna.[1]

  1. ^ a b Mawdsley p.32
  2. ^ a b c d e O'Callaghan p.271

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne