Battaglia di Reimerswaal

Battaglia di Reimerswaal
parte della guerra degli ottant'anni
La battaglia di Reimerswaal del 1574 in una stampa di Frans Hogenberg.
Data29 gennaio 1574
LuogoPresso la baia della Schelda Orientale, Paesi Bassi spagnoli (attuali Paesi Bassi)
EsitoVittoria anglo-olandese[1][2][3]
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
64 navi da guerra[4]75 navi da guerra[5]
Perdite
300 tra morti e feriti[6]
2 navi affondate[7]
15 navi affondate[8]
1200 morti[4][9]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia di Reimerswaal (detta anche battaglia della Schelda del 1574, battaglia di Walcharen o battaglia della Schelda Orientale), fu uno scontro navale combattuto presso la città Reimerswaal (attuali Paesi Bassi) il 29 gennaio 1574, nell'ambito della guerra degli ottant'anni.[10][11][12] La battaglia venne combattuta tra ribelli olandesi (con truppe inglesi e scozzesi) al comando di Lodewijk van Boisot e una flotta spagnola al comando di Julián Romero.[13] La flotta spagnola tentò di salvare la città di Middelburg che si trovava sotto assedio ma la flotta comandata da Boisot li intercettò bloccandoli e catturando circa quindici navi.[14][15][16] Middelburg venne circondata per nove giorni assieme ad Arnemuiden.[12][17]

  1. ^ Robert Watson, The History of the Reign of Philip the Second, King of Spain, Lyon Public Library, Tegg, 1839, p. 251.Quote: The victory was decisive.
  2. ^ Eggenberger p 487
  3. ^ Pratt p 162 this led to the surrender of Middelburg
  4. ^ a b Stevens p 110
  5. ^ Charles Maurice Davies, The History of Holland and the Dutch Nation: From the Beginning of the Tenth Century to the End of the Eighteenth, University of California, G. Willis, 1851, p. 337.
  6. ^ Nederlands Historisch Genootschap, Bijdragen en mededelingen betreffende de geschiedenis der Nederlanden, Volume 93 (in olandese), Nijhoff, 1978, pp. 460-61.
  7. ^ Sigmond pp 169-72
  8. ^ Motley,John Lothrop, The Rise of the Dutch Republic, 1856, pp. 527–28.
  9. ^ Robert (1839) p 251
  10. ^ Bruce & Cogar pp.47-48
  11. ^ Rodger p.145
  12. ^ a b Jaques p.1091
  13. ^ Knight, Charles Raleigh: Historical records of The Buffs, East Kent Regiment (3rd Foot) formerly designated the Holland Regiment and Prince George of Denmark's Regiment. Vol I. London, Gale & Polden, 1905, p. 11-12
  14. ^ Nolan p.245
  15. ^ Fissel p 152
  16. ^ J. A Wylie, History of Protestantism in the Netherlands, The History of Protestantism - Book Eighteen, Delmarva Publications, Inc, 2015, p. 2509.
  17. ^ Jervis Wegg, The Decline of Antwerp Under Philip of Spain, Methuen & Company, Limited, 1924, pp. 170–71.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne