Cacciatori delle Alpi

Disambiguazione – Se stai cercando la divisione del Regio Esercito omonima, vedi 22ª Divisione fanteria "Cacciatori delle Alpi".
Cacciatori delle Alpi
Descrizione generale
Attiva1859
NazioneBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
ServizioFanteria
TipoFanteria leggera
DimensioneBrigata leggera
  • 1º Reggimento Cacciatori
  • 2º Reggimento Cacciatori
  • 3º Reggimento Cacciatori
  • 4º Reggimento Cacciatori
  • 5º Reggimento Cacciatori
  • Carabinieri Genovesi
  • Squadrone Guide a cavallo
Equipaggiamentofanteria
Battaglie/guerre
Parte di
Regia Armata Sarda
Comandanti
Degni di notaGiuseppe Garibaldi
Cristiano Lobbia
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale, nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana, contro l'esercito imperiale austriaco.

Successivamente tale denominazione fu trasmessa a reparti dell'Esercito Italiano che ne perpetuarono le tradizioni, un Corpo includente reparti di Fanteria e di Artiglieria Semovente e da Campagna contraddistinti nell'uniforme ordinaria e di gala dalla cravatta rossa.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne