Campagna del Nuovo Messico

Campagna del Nuovo Messico
parte della guerra civile americana
Datafebbraio - aprile 1862
LuogoTerritorio Confederato dell'Arizona, Territorio del Nuovo Messico
EsitoVittoria dell'Unione, ritiro delle truppe confederate dai Territori
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
5.1422.515
Perdite
~166 uccisi
~246 feriti
~222 scomparsi o catturati
~400 uccisi o feriti
~500 scomparsi o catturati
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La campagna del Nuovo Messico si svolse da febbraio ad aprile 1862 nel corso della Guerra di secessione americana, nel quadro del teatro Trans-Mississippi.

Il generale di brigata confederato Henry Hopkins Sibley invase il nord del Territorio del Nuovo Messico con l'obiettivo di assumere il controllo delle zone strategiche del Sud-Ovest degli Stati Uniti, in particolare della strada verso i campi d'oro del Colorado e del porti della California.
I Confederati, partiti dal Texas, avanzarono verso nord lungo il Rio Grande, vinsero la battaglia di Valverde senza riuscire a catturare Fort Craig, lasciandosi così alle spalle il presidio nordista. L'avanzata sudista continuò a nord lungo il confine, verso Santa Fe e Fort Union. A Glorieta Pass i Confederati, sebbene vincitori sul campo di battaglia, furono costretti a ritirarsi in seguito alla distruzione della loro carovana di approvvigionamenti.
Il successo confederato in questa campagna avrebbe negato all'Unione una delle principali fonti di oro e argento necessarie per finanziare il suo sforzo bellico, e la marina dell'Unione avrebbe avuto il difficile compito di tentare di bloccare diverse centinaia di miglia di costa del Pacifico.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne