Campo visivo

Disambiguazione – Se stai cercando il concetto geometrico di campo visivo, vedi Campo visivo (geometria descrittiva).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Angoli di visuale

Il campo visivo in medicina rappresenta l'area campimetrica di ciò che è visibile dall'apparato visivo del soggetto esaminato, quando fissa un punto centrale di riferimento, disposto dal medico. Normalmente, viene misurato per un occhio alla volta, come ampiezza in gradi angolari orizzontali (h) e verticali (v), e rispetto al punto centrale di riferimento visivo (fovea), eseguendo la cosiddetta perimetria (oggi computerizzata), tramite strumentazioni oftalmiche, per valutare eventuali difformità. In misura approssimata, il test campometrico consente anche di valutare eventuali limiti retinici o lesioni cerebrali o eventuali danni dell'apparato visivo.[1]

  1. ^ Campo visivo, su www.airc.it. URL consultato il 9 marzo 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne