Castello di Pontevico

Castello di Pontevico
Il castello di Pontevico visto dal ponte sull'Oglio, che collega la Provincia di Brescia con quella di Cremona.
Ubicazione
Stato Regno d'Italia
Libero comune di Brescia
Signoria di Milano
Ducato di Milano
Signoria di Brescia
Bandiera della Repubblica di Venezia Repubblica di Venezia
Prima Repubblica Francese
Primo Impero Francese
Impero d'Austria
Regno d'Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàPontevico
Coordinate45°16′17″N 10°05′06″E
Informazioni generali
Stileromanico nella forma attuale
Termine costruzioneIX secolo, successivamente ricostruito e restaurato a più riprese
Demolizione1260, 1362, 1453, 1844
Condizione attualeRestaurato, utilizzato come istutituto neuropsichiatrico
Proprietario attualeIstituto Bassano Cremonesini
Visitabileno
Informazioni militari
Termine funzione strategicaXVIII secolo
Azioni di guerra
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il castello di Pontevico è un'ex fortificazione edificata in piena età altomedievale a Pontevico, in Provincia di Brescia, attualmente utilizzata come istituto neuropsichiatrico. È stato inoltre rimaneggiato più volte nel corso dei secoli, causa i continui assedi subiti nel corso del tempo. Venne completamente ricostruito nel 1844 e la versione attuale risale alla seconda metà del XX secolo.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne