Chiesa cattolica caldea

Chiesa cattolica caldea
ClassificazioneChiesa sui iuris
della Chiesa cattolica
FondatoreYukhannan Sulaqa
Fondata1553
Separata daChiesa d'Oriente
DiffusioneIraq, Iran, Turchia, Libano, Egitto, Siria, Stati Uniti d'America, Australia, Nuova Zelanda
Ritosiriaco orientale
Primatepapa Francesco,
Louis Raphaël I Sako
Forma di governoepiscopale
Struttura organizzativa21 diocesi
Fedeli628.000 (2017)[1]
Sito ufficialesaint-adday.com

La Chiesa cattolica caldea (in siriaco ܥܕܬܐ ܟܠܕܝܬܐ ܩܬܘܠܝܩܝܬܐ; in arabo الكنيسة الكلدانية الكاثوليكية?) è una Chiesa cattolica sui iuris di rito siriaco orientale, insignita del titolo patriarcale, con comunità in Medio Oriente, Europa, Oceania e America settentrionale.

Il primate della Chiesa cattolica caldea è il patriarca di Baghdad, che ha sede nell'omonima città; l'attuale patriarca è Louis Raphaël I Sako.

I fedeli sono poco più di 600.000, di cui circa 250.000 vivono in Iraq[1], dove rappresentano la maggioranza dei fedeli cristiani.

  1. ^ a b The Eastern Catholic Churches 2017 (PDF), su cnewa.org. URL consultato il 13 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne