Chiesa ortodossa copta

Disambiguazione – "Chiesa copta" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Chiesa copta (disambigua).
Chiesa ortodossa copta
ClassificazioneOrtodossa
OrientamentoChiesa non calcedonese
AssociazioneChiese ortodosse orientali
DiffusioneEgitto, Etiopia e Eritrea
Ritocopto
PrimatePapa di Alessandria Teodoro II
SedeAlessandria d'Egitto
Struttura organizzativaepiscopale
SeparazioniChiesa ortodossa etiopica
FedeliTra 15 e 18 milioni
Altri nomiChiesa copta
Sito ufficialecopticorthodox.church/it/
La cattedrale di San Marco al Cairo, sede dei papi copti dal 1971.[1]

La Chiesa ortodossa copta, o più comunemente Chiesa copta, è una chiesa cristiana ortodossa miafisita (impropriamente detta monofisita, definizione non accettata né dai copti né dagli etiopi). Fa parte delle Chiese ortodosse orientali.

L'organo supremo di governo è il Santo Sinodo, che è presieduto dal Patriarca, che ha la residenza al Cairo. Il Patriarca di Alessandria si avvale del titolo di Papa copto dell'Egitto. Dopo più di quarant'anni di ministero di Shenouda III, deceduto il 17 marzo 2012, oggi il Papa è Teodoro II, che si è insediato il 18 novembre 2012 al Cairo.

Nel corso del XVIII secolo una parte della chiesa copta è passata in comunione con il Papa di Roma, ed oggi sussiste sotto il nome di Chiesa cattolica copta.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne