Christoph Willibald Gluck

Disambiguazione – "Gluck" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Gluck (disambigua).
Christoph Willibald Gluck in un ritratto olio su tela di Joseph Duplessis (1775)

Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714Vienna, 15 novembre 1787) è stato un compositore tedesco, attivo soprattutto come operista, uno dei maggiori iniziatori del cosiddetto periodo della storia della musica che va sotto il nome di Classicismo nella seconda metà del XVIII secolo.

Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto. La cosiddetta riforma gluckiana ebbe grande fortuna, influenzando notevolmente molti compositori, tra i quali Sacchini, Salieri, Cherubini, Spontini, Weber, Berlioz e Wagner.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne