Convenzione nazionale

Convenzione nazionale
Autel de la Convention nationale o Autel républicain, Panthéon, Francia
Nome originale(FR) Convention nationale
StatoBandiera della Francia Francia
Tipoassemblea esecutiva e legislativa
Istituito20 settembre 1792
PredecessoreAssemblea legislativa
Operativo dal20 settembre 1792 – 26 ottobre 1795
Soppresso26 ottobre 1795
SuccessoreConsiglio degli Anziani,
Consiglio dei Cinquecento
(funzioni legislative)
Direttorio
(funzioni esecutive)
PresidenteMaximilien de Robespierre
Georges Jacques Danton
Jean-Paul Marat
Louis Antoine de Saint-Just
Camille Desmoulins
Jacques-René Hébert
Jacques Pierre Brissot
Georges Couthon
François-Noël Babeuf
Emmanuel Joseph Sieyès
SedePalazzo delle Tuileries,
Parigi

La Convenzione nazionale (in francese Convention nationale) o semplicemente Convenzione, è stata un'assemblea esecutiva e legislativa in vigore durante la Rivoluzione francese, dal 20 settembre 1792 al 26 ottobre 1795. Chiamata a dotare la nuova repubblica di una Costituzione, votata nel 1793, dovette fronteggiare le lotte tra i diversi schieramenti, che degenerarono successivamente nella dittatura dei due comitati di Salute pubblica e di Sicurezza generale.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne