Detroit Lions

Detroit Lions
Football americano
Campioni in carica della NFC North Division
Segni distintivi
Colori socialiAzzurro, argento, nero, bianco
                   
MascotteRoary the Lion e Theo "Gridiron" Spight
InnoGridiron Heroes
Graham T. Overgard
Dati societari
Città Detroit (MI)
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LegaBandiera degli Stati Uniti National Football League
ConferenceNFC
DivisionNFC North
Fondazione1929
DenominazionePortsmouth Spartans (19291933)
Detroit Lions (1934–presente)
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Rod Wood
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Sheila Ford Hamp
General managerBandiera degli Stati Uniti Brad Holmes
Capo-allenatoreBandiera degli Stati Uniti Dan Campbell
StadioFord Field
(65000 posti)
Sito webwww.detroitlions.com
Palmarès
Campionati NFL4
Titoli divisionali4
Apparizioni ai play-off16
Stagione in corso

I Detroit Lions sono una squadra professionistica di football americano della NFL con sede a Detroit. Competono nella North Division della National Football Conference.

La squadra iniziò a giocare a Portsmouth, Ohio, col nome di Portsmouth Spartans, unendosi formalmente alla NFL il 12 luglio 1930. Malgrado gli iniziali successi, la squadra non riuscì a rimanere a Portsmouth, allora la città più piccola della lega. Passata in mano a nuovi proprietari, si trasferì a Detroit per la stagione 1934. I Lions hanno vinto quattro campionati NFL, alla pari al nono posto tra tutte le franchigie della NFL; tuttavia, l'ultima vittoria risale al 1957, la seconda striscia senza titoli più lunga dietro agli Arizona Cardinals. Essi sono anche una delle quattro squadre della lega a non essersi mai qualificate per il Super Bowl, nonché unica della NFC e quella che con la forma attuale del campionato non vi è riuscita da più tempo.

Al 2023, secondo la rivista Forbes, il valore dei Lions è di circa 3,6 miliardi di dollari, trentunesimi tra le franchigie della NFL.[1]

  1. ^ (EN) NFL Team Valuations, su Forbes.com, Forbes, 30 agosto 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne