El Salvador

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi El Salvador (disambigua).
El Salvador
(ES) Dios, Union y Libertad
(IT) Dio, Unione e Libertà
El Salvador - Localizzazione
El Salvador - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica di El Salvador
Nome ufficiale(ES) República de El Salvador
Lingue ufficialispagnolo
Capitale San Salvador  (1.773.436 ab. / 2015)
Politica
Forma di governoRepubblica presidenziale
PresidenteNayib Bukele
IndipendenzaDalla Spagna il 15 settembre 1821
Ingresso nell'ONU24 ottobre 1945 1
Superficie
Totale21.041 km² (148º)
% delle acque1,5%
Popolazione
Totale6.520.675 ab. (2016) (104º)
Densità294 ab./km²
Tasso di crescita0,303% (2012)[1]
Nome degli abitantiSalvadoregni
Geografia
ContinenteAmerica centrale
ConfiniGuatemala, Honduras
Fuso orarioUTC-6
Economia
Valutacolón salvadoregno (de facto non più emesso dal 2001, ma ancora ufficiale), dollaro statunitense, bitcoin
PIL (nominale)24 640[2] milioni di $ (2020) (101º)
PIL pro capite (nominale)3,798,64 $ (2020) (109º)
PIL (PPA)56,90 milioni di $ (2017) (103º)
PIL pro capite (PPA)8,934 $ (2017) (112º)
ISU (2020)0,673 (medio) (124º)
Fecondità2,2 (2011)[3]
Consumo energetico915 kWh/ab. anno
Varie
Codici ISO 3166SV, SLV, 222
TLD.sv
Prefisso tel.+503
Sigla autom.ES
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleHimno Nacional de El Salvador ("Saludemos la patria Orgullosos")
Festa nazionale15 settembre
El Salvador - Mappa
El Salvador - Mappa
1È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONU nel 1945.
Evoluzione storica
Stato precedente Province Unite dell'America centrale
 

El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador (in spagnolo República de El Salvador; letteralmente Repubblica Del Salvatore), è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico. A sud-est è separato dal Nicaragua dal golfo di Fonseca. È lo Stato meno esteso, ma anche il più densamente popolato, della regione centroamericana.

Dal 1980 al 1992 fu teatro di una guerra civile fra le forze armate governative e le forze insurrezionali del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN), dopo la quale è iniziato il processo di pacificazione e democratizzazione del Paese.

La struttura economica è stata per lungo tempo basata in gran parte su una fiorente agricoltura di piantagione (caffè, cotone, canna da zucchero), con la maggior parte delle terre concentrata nelle mani di pochi latifondisti. In tempi più recenti ha avviato un processo di industrializzazione e di diversificazione dell'economia.

Il 7 settembre 2021 è diventato il primo Paese al mondo ad avere adottato il bitcoin come valuta legale, accanto al dollaro americano.[4]

  1. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2014).
  2. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013
  3. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  4. ^ El Salvador, bitcoin diventa valuta legale, su rainews.it, 7 settembre 2021. URL consultato il 7 settembre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne