Etiopia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Etiopia (disambigua).
Disambiguazione – "Abissinia" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Abissinia (disambigua).
Etiopia
(AM) ኢትዮጵያ ፣ትቅደም (Ethiopia Tikdem)
(IT) Prima l'Etiopia
Etiopia - Localizzazione
Etiopia - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Federale Democratica d'Etiopia
Nome ufficialeየኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዴሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ
(Ityop'iya Federalawi Demokrasiyawi Ripeblik)
Lingue ufficialiAmarico[1][2]
Altre linguetigrino, oromo, somalo[nota 1][3]
Capitale Addis Abeba  (3 041 000 ab. / 2012)
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare federale
PresidenteSahle-Uork Zeudé
Primo ministroAbiy Ahmed Ali
Ingresso nell'ONU13 novembre 1945[nota 2]
Superficie
Totale1 127 127 km² (27º)
% delle acque0,7%
Popolazione
Totale121 387 119[4] ab. (20-08-2022) (12º)
Densità115 ab./km²
Tasso di crescita2,57%
Nome degli abitantiEtiopi, Abissini
Geografia
ContinenteAfrica
ConfiniEritrea, Gibuti, Somaliland (territorio conteso), Somalia, Kenya, Sudan, Sudan del Sud
Fuso orarioUTC+3
Economia
Valutabirr etiope
PIL (nominale)72 370[5] milioni di $ (2016) (70º)
PIL pro capite (nominale)795[6] $ (2017) (193º)
PIL (PPA)108 954 milioni di $ (2017) (67º)
PIL pro capite (PPA)1 801 $ (2017) (168º)
ISU (2021)0,498 (basso) (175º)
Fecondità4,0 (2011)[7]
Varie
Codici ISO 3166ET, ETH, 231
TLD.et
Prefisso tel.+251
Sigla autom.ETH
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleWädäfīt gäsigišī wid inat Ītyoṗya
Festa nazionale5 maggio e 3 marzo in aggiunta alle festività cristiane ortodosse e musulmane
Etiopia - Mappa
Etiopia - Mappa
  1. ^ L'inglese è studiato come lingua secondaria insieme all'amarico ed è la principale lingua utilizzata per le relazioni con l'estero.
  2. ^ È uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONU nel 1945.
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera dell'Etiopia Governo di transizione dell'Etiopia
 

L'Etiopia (AFI: /eti.ˈɔpja/;[8] in amarico: ኢትዮጵያ, Ītyōṗṗyā ), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk ), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di circa 121,4 milioni di abitanti [9] e con capitale Addis Abeba.

Confina a nord con l'Eritrea, a nordest con il Gibuti e il territorio conteso del Somaliland, a est con la Somalia, a ovest con il Sudan e il Sudan del Sud e a sud con il Kenya. È il più popoloso stato senza sbocco al mare al mondo[10], occupa una superficie totale di più di 1100000 km², ma con una bassa densità di popolazione[11].

  1. ^ Article 5 (PDF), su Ethiopian Constitution, WIPO. URL consultato il 2 luglio 2015.
  2. ^ Costituzione dell'Etiopia (PDF), su ilo.org. URL consultato il 27 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  3. ^ Copia archiviata, su cia.gov. URL consultato il 28 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2018).
  4. ^ https://www.worldometers.info/world-population/ethiopia-population
  5. ^ Ethiopia GDP 1981-2017 - Trading Economy, su tradingeconomics.com.
  6. ^ Ethiopia GDP per capita 1981-2017 - Trading Economy, su tradingeconomics.com.
  7. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.
  8. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Etiopia", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  9. ^ Ethiopia.
  10. ^ Etiopia: dalle tensioni interne allo sguardo sul Mar Rosso, su ispionline.it. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  11. ^ Ethiopia, su The World Factbook, CIA. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne