Faglia

Immagine da satellite di un dettaglio della faglia di Piqiang (Cina), di tipo trascorrente sinistro
Faglia inversa in sequenza sedimentaria - Fanes (Bz)

La faglia è una frattura (planare o non planare) avvenuta entro un volume di roccia della crosta terrestre che mostra evidenze di movimento relativo tra le due masse rocciose da essa divise. La superficie lungo cui si è verificata la frattura si chiama "superficie di faglia" oppure "piano di faglia", o anche "specchio di faglia". Le rocce in prossimità di una faglia risultano spesso intensamente frantumate e si parla in questo caso di "rocce di faglia" quali le cataclasiti o le miloniti. L'energia rilasciata dopo il movimento lungo il piano di faglia è la causa della maggior parte dei terremoti. Esistono diversi tipi di faglie dirette, inverse, trascorrenti anche dette parallele o trasversali.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne