Ferdinando II d'Asburgo

Ferdinando II d'Asburgo
Giovanni Pietro de Pomis, ritratto dell'imperatore Ferdinando II d'Asburgo, 1619
Imperatore Eletto dei Romani
Stemma
Stemma
In carica28 agosto 1619[1] –
15 febbraio 1637
Incoronazione9 settembre 1619, Francoforte sul Meno
PredecessoreMattia
SuccessoreFerdinando III
Re di Boemia
In carica
PredecessoreMattia (I)
Federico I (II)
SuccessoreFederico I (I)
Ferdinando III (II)
Re di Ungheria e Croazia
In carica20 maggio 1619 –
15 febbraio 1637
PredecessoreMattia II
SuccessoreFerdinando III
Altri titoliRe in Germania
Arciduca d'Austria
NascitaGraz, 9 settembre 1578
MorteVienna, 15 febbraio 1637 (58 anni)
Luogo di sepolturaMausoleo di Ferdinando II
DinastiaAsburgo d'Austria
PadreCarlo II d'Austria
MadreMaria Anna di Baviera
ConiugiMaria Anna di Baviera
Eleonora Gonzaga
FigliCristina
Carlo
Giovanni Carlo
Ferdinando III
Maria Anna
Cecilia Renata
Leopoldo Guglielmo
ReligioneCattolicesimo

Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni.

  1. ^ Kenneth Meyer Setton, Venice, Austria, and the Turks in the seventeenth century, American Philosophical Society, 1991, p. 33, ISBN 978-0-87169-192-7. URL consultato il 27 agosto 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne