Franco svizzero

Franco svizzero
Nome localeSchweizer Franken (tedesco)
franc suisse (francese)
franc svizzer (romancio)
Banconote dell'ottava serie
Monete
Codice ISO 4217CHF
StatiBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein
Campione d'Italia Bandiera dell'Italia
Büsingen am Hochrhein Bandiera della Germania
SimboloCHF, Fr., SFr., S₣, Fr.sv.
FrazioniRappen (tedesco), centime (francese), centesimo (italiano), rap (romancio)
Monete5, 10, 20 rappen, ½, 1, 2, 5 franchi
Banconote10, 20, 50, 100, 200, 1 000 franchi
Entità emittenteBanca nazionale svizzera
In circolazione dal7 maggio 1850
Tasso di cambio1 EUR = 0,94 CHF
(10 febbraio 2024)
https://mercati.ilsole24ore.com/tassi-e-valute/valute/contro-euro/cambio/CHFVS.FX
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Il franco svizzero (codice ISO 4217: CHF; in tedesco Schweizer Franken, in francese: franc suisse; in romancio: franc svizzer) è la valuta della Svizzera ed è utilizzato anche nel Principato del Liechtenstein, nell'enclave italiana di Campione d'Italia (insieme all'euro) nonché nell'enclave tedesca di Büsingen am Hochrhein.

Il franco svizzero è diviso in 100 centesimi (francese centimes, tedesco Rappen, romancio raps).

Le banconote sono emesse dalla Banca nazionale svizzera, mentre le monete sono coniate dalla Zecca federale.

Dal 6 settembre 2011, in seguito a diversi anni di continua e drastica svalutazione della moneta europea nei confronti di quella elvetica, passata da 1,59 CHF = 1,00 EUR dell'agosto 2008 a circa 1,03 CHF = 1,00 EUR dell'agosto 2011, la Banca Nazionale Svizzera ha deciso di fissare un valore minimo per il cambio tra le due valute, corrispondente a 1,20 CHF = 1,00 EUR, fino al 15 gennaio 2015, quando è stata resa pubblica, a sorpresa, la decisione di eliminare il valore minimo di cambio tra le due valute[1].


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne