Glicogeno

Visione schematica bidimensionale di una sezione di glicogeno. Una proteina centrale di glicogenina è circondata da ramificazioni di unità di glucosio. L'intero granulo globulare può contenere approssimativamente 30 000 unità di glucosio.[1]

Il glicògeno è un polìmero (omopolimero) del glucosio.

Nell'essere umano, il glicogeno funge da riserva energetica glucidica. Esso viene depositato prevalentemente nel fegato e nel muscolo scheletrico, tuttavia è presente anche in altri tessuti, tra cui cuore, reni e tessuto adiposo.

  1. ^ (EN) William D. McArdle, Frank I. Katch e Victor L. Katch, Exercise physiology: energy, nutrition, and human performance, 6ª ed., Lippincott Williams & Wilkins, 2006, p. 12, ISBN 0-7817-4990-5 (archiviato il 17 giugno 2019).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne