Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Guerra anglo-spagnola (1585-1604)
parte della guerra degli ottant'anni
Sconfitta dell'Armada Spagnola, 8 agosto 1588
Data15851604
LuogoOceano Atlantico, canale della Manica, Paesi Bassi, Spagna, America centrale, Cornovaglia
Casus belliScomunica di Elisabetta.
Sostegno dell'Inghilterra al protestantesimo nei Paesi Bassi.
Esecuzione di Maria Stuarda
EsitoTrattato di Londra del 1604
Schieramenti
Comandanti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra anglo-spagnola del 1585-1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato. La guerra fu puntualizzata da singole battaglie fra di loro indipendenti ed ebbe inizio con la spedizione inglese del 1585 nei Paesi Bassi al comando del conte di Leicester, in sostegno alla resistenza degli Stati Generali dei Paesi Bassi contro gli Asburgo, che si risolse in un insuccesso.

Gli inglesi comunque ottennero la vittoria presso Cadice nel 1587 e nel canale della Manica nel 1588 sull'armata navale spagnola, ma persero l'iniziativa allorché l'armata navale inglese fu respinta davanti a La Coruña e Lisbona nel 1589. Due flotte spagnole furono poi inviate contro quella inglese ma non raggiunsero l'obbiettivo che si erano prefisse a causa delle condizioni atmosferiche avverse.

Nei decenni successivi la sconfitta dell'Armada spagnola, la Spagna rafforzò la propria flotta e quindi riuscì a difendere con successo i suoi trasporti di metalli preziosi dalle Americhe. L'Inghilterra risultò perdente in gran parte delle battaglie successive ma la guerra giunse ad un punto morto a cavallo del sedicesimo e diciassettesimo secolo, durante le campagne in Inghilterra ed in Irlanda. La guerra ebbe termine con il Trattato di Londra del 1604 fra i rappresentanti di Filippo III di Spagna ed il nuovo re scozzese d'Inghilterra, Giacomo I. Spagna ed Inghilterra concordarono nel porre termine ai loro interventi rispettivamente in Irlanda e nei Paesi Bassi spagnoli e gli inglesi rinunciarono agli atti di pirateria in alto mare. Entrambe le parti avevano raggiunto il loro obiettivo ma ciascuna di loro aveva quasi esaurito le proprie risorse nella guerra.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne