Guerra di Piccolo Corvo

Guerra di Piccolo Corvo
parte delle guerre indiane
L'assedio di New Ulm (Minnesota), 19 agosto 1862, dipinto di Henry August Schwabe (ca. 1902)
Data1862
LuogoMinnesota
EsitoVittoria degli Stati Uniti
Modifiche territorialiPerdita di tutti i territori in Minnesota da parte dei Dakota
Schieramenti
Stati UnitiIndiani Dakota Santee
(sezione orientale del raggruppamento di tribù comunemente note come Sioux)
Comandanti
John Pope
Henry H. Sibley
Piccolo Corvo
Grande Aquila
Mankato
Shakopee II
Medicine Bottle
Uccello Grigio
Perdite
77 soldati
450 - 800 civili[1]
70 - 100 guerrieri
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra di Piccolo Corvo, conosciuta negli Stati Uniti d'America come rivolta (o sollevazione) dei Sioux [2] (Sioux Uprising) o, più recentemente come guerra (dei) Dakota del 1862 (Dakota War of 1862), è stato un conflitto armato tra gli Stati Uniti e la maggior parte delle tribù dei Santee Dakota, che costituivano la sezione orientale della grande nazione sioux.

Si verificò durante la presidenza di Abraham Lincoln e cominciò il 17 agosto 1862 nei pressi del fiume Minnesota, nel sudovest dell'omonimo stato. Si concluse il 26 dicembre 1862 a Mankato con l'impiccagione di 38 uomini delle tribù ribelli, in quella che è oggi ricordata come la più grande esecuzione di massa nella storia americana.

Sebbene le stime ufficiali non concordino, si calcola che le perdite americane non superarono le ottocento unità tra militari (intorno a cento) e civili, mentre vi furono circa trentamila sfollati e molti coloni si salvarono perché catturati come schiavi o salvati da amici dakota. Le perdite da parte indiana, sono, come al solito, assai più incerte. Secondo Jean Pictet, se non si contano i trentotto impiccati, i Dakota persero alla fine solo quarantadue guerrieri. Il numero dei caduti non combattenti, sia nel corso della guerra che nelle successive deportazioni, dovette invece essere notevolmente più elevato.[3]

  1. ^ Carley, 2001, p. 1
  2. ^ o dei Dakota, o dei Santee
  3. ^ Pictet, II, p. 595

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne