Guido Calogero

«Calogero aveva un viso "aperto" e i suoi occhi esprimevano, per così dire, quella volontà di discussione che ne faceva un "maestro del dialogo".»

Guido Calogero

Deputato della Consulta nazionale
Durata mandato25 settembre 1945 –
24 giugno 1946
Capo del governoFerruccio Parri
Alcide De Gasperi

Dati generali
Partito politicoPdAz (1943-1947)
PR (1955-1962)
PSI (1962-1986)

Guido Calogero (Roma, 4 dicembre 1904Roma, 17 aprile 1986) è stato un filosofo, saggista e politico italiano. Per la sua intensa attività civile, politica e di pensiero, è stato uno fra i più attivi e impegnati intellettuali del Novecento italiano.

Diresse l'Istituto italiano di cultura a Londra. Fu membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Fu professore ordinario di filosofia teoretica all'Università "La Sapienza", occupando la cattedra che era stata di Ugo Spirito.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne