Ignazio Marino

Ignazio Marino

Sindaco di Roma
Durata mandato12 giugno 2013 –
31 ottobre 2015
PredecessoreGianni Alemanno
SuccessoreFrancesco Paolo Tronca
(commissario straordinario)

Sindaco metropolitano di Roma
Durata mandato1º gennaio 2015 –
31 ottobre 2015
PredecessoreCarica istituita
SuccessoreMauro Alessandri (vicesindaco metropolitano)

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato28 aprile 2006 –
22 maggio 2013
LegislaturaXV, XVI, XVII
Gruppo
parlamentare
XV: PD-L'Ulivo
XVI-XVII: Partito Democratico
CoalizioneXV: L'Unione
XVI: Centro-sinistra 2008
XVII: Italia. Bene Comune
CircoscrizioneXV-XVI: Lazio
XVII: Piemonte
Incarichi parlamentari
XV: Presidente della 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica (dal 06/06/2006 al 28/04/2008)

XVI: Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio Sanitario Nazionale (dal 08/10/2008 al 14/03/2013)

Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoInd. di area EV (dal 2024)
In precedenza:
DS (2006-2007)
PD (2007-2015)
Indipendente di sinistra (2015-2024)
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
UniversitàUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Roma
ProfessioneMedico chirurgo, docente universitario

Ignazio Roberto Maria Marino[1] (Genova, 10 marzo 1955) è un chirurgo e politico italiano, sindaco di Roma dal 12 giugno 2013 al 31 ottobre 2015.

Eletto senatore nel 2006 e confermato nel 2008 e 2013, è stato presidente della commissione sanità nella XV legislatura e presidente della commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del servizio sanitario nazionale nella XVI[2].

Dal 2002, collabora con la Thomas Jefferson University di Filadelfia, dove ha rivestito i ruoli, fra gli altri, di direttore dell'Istituto trapianti d'organo ed executive vice president sia dell'università stessa, sia dell'azienda ospedaliera affiliata Jefferson Health.[3][4]

  1. ^ Elenco alfabetico degli eletti nella XVII legislatura (PDF), su senato.it, Senato della Repubblica.
  2. ^ Ignazio Marino, Prof. Ignazio Marino - Curriculum, su Ignazio Marino. URL consultato il 7 novembre 2018.
  3. ^ Leadership | Jefferson, Abington & Aria. Better Together., su jefferson.edu. URL consultato il 3 giugno 2020.
  4. ^ Coronavirus - Ignazio Marino: I soldi per la sanità sono investimenti, non spese, su RomaDailyNews, 21 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne