Intercessione

L'intercessione è, in generale, l'intervento che si fa presso qualcuno al fine di ottenere un beneficio per altri.

Il significato originario del termine era tratto dal diritto romano dove era tipica l'intercessio tribunicia: l'intervento del tribuno della plebe a favore di un plebeo per proteggerlo da un intervento di un magistrato.
Ad essi era attribuita la sacrosanctitas, un attributo di inviolabilità e di sacralità irrevocabile, che comportava l'impossibilità di essere arrestato da un magistrato maggiore. Il tribuno poteva insindacabilmente estendere questa immunità ad un plebeo, per questioni specifiche e per un tempo limitato[1].

  1. ^ Francesco Sini, Interpretazioni giurisprudenziali in tema di inviolabilità dei tribuni della plebe (a proposito di Tito Livio 3.55.6-12), in Diritto e Storia, n. 2, marzo 2003. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato il 28 aprile 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne