La canzone dei Nibelunghi

La canzone dei Nibelunghi
Titolo originaleNibelungenlied
Prima pagina del Manoscritto C (circa 1220)
Autore(sconosciuto) Probabilmente uno tra: Der von Kürenberg - Walther von der Vogelweide - Konrad von Fußesbrunnen - Bligger von Steinach
1ª ed. originaleXIII secolo
GenerePoema epico
Lingua originalealto tedesco medio
AmbientazioneNiebelungensaga
ProtagonistiSigfrido e Crimilde
Brunilde
AntagonistiDrago Fáfnir
Lüdeger - Lüdegast
Hagen
Altri personaggiGundicaro
Godemaro
Giselcaro
Attila

La canzone dei Nibelunghi[1], anche nota come Il canto dei Nibelunghi o I Nibelunghi, titolo originale Nibelungenlied, è un poema epico scritto in alto tedesco medio agli inizi del XIII secolo. Narra delle vicende dell'eroe Sigfrido alla corte dei Burgundi e della vendetta di sua moglie Crimilde, che porta ad una conclusione catastrofica e alla morte di tutti i protagonisti.

  1. ^ Nibelunghi, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne