Legge su Gerusalemme

La Legge su Gerusalemme (in ebraico חוֹק יְסוֹד: יְרוּשָׁלַיִם בִּירַת יִשְׂרָאֵל?, in arabo قانون القدس?), nota formalmente come “Legge fondamentale: Gerusalemme, Capitale di Israele”, è una legge costituzionale approvata dalla Knesset il 30 luglio 1980 (17º Av, 5740), disciplinante, tra le varie materie, lo status di Gerusalemme come capitale di Israele nell’ottica del diritto israeliano.

La Corte Suprema israeliana ha interpretato quest’ultima la legge come un'effettiva annessione di Gerusalemme Est, sebbene il termine "annessione" non sia stato utilizzato.[1]

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nella risoluzione 478 ha condannato il tentativo di cambiamento dello status di Gerusalemme e ha dichiarato la legge "nulla e priva di validità" agli occhi del diritto internazionale.

  1. ^ (EN) Eyal Benvenisti, The International Law of Occupation, OUP Oxford, 23 febbraio 2012, p. 205, ISBN 978-0-19-958889-3.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne