Legione italiana (Garibaldi)

Legione italiana
Bandiera della Legione italiana
Descrizione generale
Attiva1843
NazioneBandiera dell'Uruguay Uruguay
ServizioFanteria
TipoFanteria leggera
Battaglie/guerreGuerra civile uruguaiana
Assedio di Montevideo (1843-1851)
Battaglia delle Tre Croci
Battaglia di San Antonio
Comandanti
Colonnello del reggimentoGiuseppe Garibaldi
Antonio Susini
Degni di notaAngelo Pigurina, Francesco Anzani, Giovanni Livraghi
Simboli
SimboloCamicie rosse
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Fu denominata Legione Italiana la brigata di volontari italiani residenti a Montevideo, agli ordini di Giuseppe Garibaldi che combatté dapprima nella guerra civile uruguaiana nota anche localmente come "Guerra Grande" al fianco del Partito Colorado (i Colorados)[nota 1], contro il Partito Nazionale (i Blancos) e successivamente in Italia.[1]


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "nota" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="nota"/> corrispondente

  1. ^ Giorgio Spini, Dalla preistoria ad oggi, 4 Dal seicento al 1848, 1974, Edizioni Cremonese, Roma.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne