Lesbo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lesbo (disambigua).
Lesbo
unità periferica
Περιφερειακή ενότητα / Δήμος Λέσβου
Lesbo – Veduta
Lesbo – Veduta
Immagine satellitare dell'isola
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaEgeo Settentrionale
Amministrazione
Data di istituzione1º gennaio 2011
Territorio
Coordinate39°12′36″N 26°16′48″E
Altitudine968 m s.l.m.
Superficie1 632,8 km²
Abitanti90 643 (2001)
Densità55,51 ab./km²
Comuni2
Altre informazioni
Cod. postale81x xx
Prefisso225x
Fuso orarioUTC+2
TargaMY
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Lesbo
Lesbo
Lesbo – Mappa
Lesbo – Mappa
Sito istituzionale

Lesbo[1] (in greco Λέσβος?, pronuncia /ˈle̞svo̞s/) è un'isola greca situata nell'Egeo nordorientale, di fronte alle coste della penisola anatolica. Il centro principale è Mitilene.

È famosa per aver dato i natali, nel VII secolo a.C., ai poeti lirici Alceo e Saffo. Nei versi di Saffo si ritrova l'esaltazione della bellezza della femminilità e dell'eros tra donne, da cui il termine lesbismo.

Con una superficie di 1630 km² Lesbo è la terza maggiore isola greca per superficie e l'ottava del Mediterraneo. Caratterizzata da un cospicuo sviluppo costiero (320 km), ha una popolazione di 90 643 abitanti al censimento 2001[2], un terzo dei quali residenti nel capoluogo Mitilene.

Nell'antichità era molto apprezzata la sua produzione vinicola, che tuttora permane.

Dal punto di vista amministrativo è un comune e unità periferica costituita dall'unico comune omonimo nella periferia dell'Egeo Settentrionale.

  1. ^ Atlante Zanichelli, p. 19.
  2. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 4 aprile 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne