Lingua limburghese

Limburghese
Limburgs, Lèmburgs
Parlato inBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (Limburgo)
Bandiera del Belgio Belgio (Limburgo)
ristretta zona della Germania
Locutori
Totale1,6 milioni
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue germaniche
  Lingue germaniche occidentali
   Lingue basso-franconi
    (Mosa-renano)
     Lingua limburghese
Statuto ufficiale
Ufficiale inBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi (come lingua regionale)
Codici di classificazione
ISO 639-1li
ISO 639-2lim
ISO 639-3lim (EN)
Linguist Listvls-lim (EN)
Glottologlimb1263 (EN) e limb1265 (EN)
le lingue e i dialetti lungo la Mosa e il Reno col limburghese in verde
Ubicazione del limburghese e dei suoi dialetti

Il limburghese (nome nativo Limburgs o Lèmburgs, in nederlandese Limburgs, in tedesco Limburgisch, in francese Limbourgeois) è una lingua comprendente un gruppo di dialetti basso franconi parlati nella regione del Limburgo, al confine tra Germania, Belgio e Paesi Bassi.

La zona è circoscritta tra le città di Venlo, Düsseldorf, Aquisgrana, Maastricht e Hasselt. Il Limburghese è riconosciuto come lingua regionale (streektaal) nei Paesi Bassi e riceve una protezione moderata nel capitolo 2 della Carta Europea per le lingue regionali o minoritarie.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne