Marcos Baghdatis

Marcos Baghdatis
Marcos Baghdatis alle Olimpiadi di Londra 2012
NazionalitàBandiera di Cipro Cipro
Altezza178 cm
Peso82 kg
Tennis
Termine carriera4 luglio 2019
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 345-271 (56,00%)
Titoli vinti 4
Miglior ranking 8º (21 agosto 2006)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open F (2006)
Bandiera della Francia Roland Garros 4T (2007)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (2006)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 4T (2016)
Altri tornei
 Giochi olimpici 3T (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 55-62 (47%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 93º (7 gennaio 2008)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 3T (2013)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2016, 2017)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (2007, 2016, 2017)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (2016)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 0-1 (0%)
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2006)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al ritiro

Marcos Baghdatis (Limassol, 17 giugno 1985) è un ex tennista e allenatore di tennis cipriota.

Baghdatis agli Australian Open

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad avere raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e a essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.[1] In carriera si è aggiudicato in tutto quattro tornei ATP in singolare e uno in doppio. In Coppa Davis vanta la più lunga serie (36) di vittorie consecutive in singolare nella storia della manifestazione.

  1. ^ Federer, lezione sull'erba, su gazzetta.it, 5 luglio 2006. URL consultato il 28 aprile 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne