Medaglia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Medaglia (disambigua).
Pisanello, rovescio della medaglia di Cecilia Gonzaga, Innocenza e unicorno in paesaggio notturno (1447)

La medaglia, in numismatica, si differenzia dalla moneta, a cui è molto simile, perché coniata ed emessa da privati (ma in alcuni casi anche da stati) per scopi commemorativi e soprattutto non è una merce di scambio poiché priva di valore facciale.

Per la forma e l'aspetto le medaglie assomigliano alle monete, ma spesso sono più grandi e hanno una funzione celebrativa, per questo hanno una circolazione più ristretta e non sono soggette all'usura tipica delle monete in circolazione.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne