Monaco di Baviera

Monaco di Baviera
Città extracircondariale
(DE) München
Monaco di Baviera – Veduta
Monaco di Baviera – Veduta
La Frauenkirche e il Municipio Nuovo
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Baviera
Distretto Alta Baviera
CircondarioNon presente
Amministrazione
SindacoDieter Reiter (SPD) dal 1-5-2014
Territorio
Coordinate48°08′15″N 11°34′30″E
Altitudine530 m s.l.m.
Superficie310,71 km²
Abitanti1 512 491[1] (31-12-2022)
Densità4 867,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale80331–81929 e 85540
Prefisso089
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis09 1 62 000
TargaM e MUC
Nome abitantimonacensi
Patronosan Benno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera – Mappa
Monaco di Baviera – Mappa
Sito istituzionale

Monaco di Baviera (AFI: /ˈmɔnako di baˈvjɛra/; in tedesco München, /ˈmʏnçən/ o /ˈmʏnçn̩/; in bavarese Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti[2], con una popolazione di circa 1 512 491[3] (31-12-2022) residenti nel comune, 1 808 550 se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.

Monaco è la città più importante della Germania meridionale, molto visitata anche grazie alle residenze reali, agli immensi parchi, ai suoi musei, alle sue chiese barocche e rococò, al folclore bavarese ancora molto vissuto, alla vicinanza delle Prealpi e delle Alpi e grazie alla birra e alla sua manifestazione più famosa, l'Oktoberfest. Il santo patrono della città è Benno di Meißen. Nel 2015 uno studio della società di consulenza globale Mercer ha classificato Monaco di Baviera al quarto posto tra le venti città del mondo con la miglior qualità della vita;[4] nel 2019 sale al terzo posto a pari merito con Vancouver e Auckland.[5]

  1. ^ Ente statistico della Baviera - Dati sulla popolazione
  2. ^ (DE) Die größten Städte in Deutschland nach Einwohnerzahl zum 31. Dezember 2015, su de.statista.com, Das Statistik-Portal. URL consultato il 30 settembre 2016.
  3. ^ Ente statistico della Baviera - Dati sulla popolazione
  4. ^ La città dove si vive meglio? È Vienna, Baghdad la peggiore, su avvenire.it, 4 marzo 2015. URL consultato il 27 settembre 2022.
  5. ^ Quality of living city ranking 2019, su mobilityexchange.mercer.com.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne