Moschea al-Aqsa

Moschea al-Aqṣā
StatoBandiera della Palestina Palestina[1]
Bandiera d'Israele Israele
Divisione 1Distretto di Gerusalemme
LocalitàGerusalemme
Coordinate31°46′34″N 35°14′09″E
ReligioneIslam
Consacrazione680
Stile architettonicoromanico e architettura islamica
Inizio costruzione674

La moschea al-Aqṣā (in arabo المسجد الاقصى?, ) fa parte di quel complesso di edifici religiosi di Gerusalemme che è chiamato Monte Majid, o al-Ḥaram al-Sharīf (il nobile santuario), da parte dei musulmani, Har ha-Bayit (Monte del Tempio) dagli ebrei, e tempio di Salomone (Templum Salomonis) dai cristiani, soprattutto in epoca medievale. La moschea è situata nella parte orientale di Gerusalemme, un territorio conteso, governato da Israele da quando è stato occupato con la guerra dei sei giorni nel 1967 ma rivendicato dai palestinesi come parte dello Stato di Palestina. È la più grande moschea di Gerusalemme e può ospitare circa 5.000 fedeli all'interno e attorno a essa.

  1. ^ Gerusalemme Est è amministrata de facto da Israele nonostante la maggioranza degli Stati dell'ONU non la riconosca come appartenente a tale Stato.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne