Murray Rothbard

Murray Newton Rothbard

Murray Newton Rothbard (New York, 2 marzo 1926New York, 7 gennaio 1995) è stato un economista, filosofo, politico, giornalista, storico e teorico giusnaturalista statunitense, esponente principale dell'anarco-capitalismo, del quale fu il più importante ideatore.

Autore prolifico, poliedrico, e vero e proprio emblema del libertarismo americano, partendo da concetti individualisti e basandosi su presupposti di tipo etico, ha combattuto con teorie precise ed esemplificazioni ogni entità statale, proponendo a più riprese la nascita spontanea di ordini policentrici basati sulla proprietà privata e il libero mercato. Si occupò anche di revisionismo storiografico.

Allievo di Ludwig von Mises, viene collocato tra i principali esponenti degli economisti neo-austriaci americani[1].

  1. ^ Karen Iversen Vaughn, Austrian Economics in America: The Migration of a Tradition. Cambridge Univ Press, Cambridge 1998, ISBN 978-0-521-63765-7, pp. 93–100.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne